Skip to content Skip to footer

Street Food & Tradizione

Il Sicily Beer Festival è anche un viaggio nei sapori della Sicilia. Accanto alle birre artigianali, i migliori brand di street food portano in piazza ricette autentiche, profumi di casa e piatti iconici preparati al momento.

Antica Focacceria San Francesco

Al Sicily Beer Fest arriva un nome che ha fatto la storia del gusto siciliano. Antica Focacceria San Francesco, simbolo dello street food palermitano fin dal 1834, porterà in festa i suoi sapori autentici: pane con la milza, panelle, arancine e molto altro, in un viaggio tra le icone gastronomiche dell’Isola.

Portacarbone

Direttamente dal cuore di Palermo, Portacarbone è un punto di riferimento per gli amanti del cibo di strada. Famoso per il suo leggendario panino con la milza – tra i più richiesti della città – e per tante altre specialità che raccontano il volto più genuino della cucina popolare siciliana.

Il Re dell’Involtino

Da Acquedolci, in provincia di Messina, arriva Il Re dell’Involtino: una realtà che unisce macelleria, salumeria e gastronomia per celebrare tutto il sapore della carne siciliana. Involtini, grigliate, specialità tradizionali: per chi ama la carne e i profumi intensi della brace.

Il Vecchio Carro

Dal cuore del Parco dei Nebrodi, Il Vecchio Carro porta al festival la sua porchetta di suino nero dei Nebrodi, cotta al forno a legna secondo l’antica ricetta di famiglia. Un prodotto che parla di territorio, di tradizione e di pazienza: un vero capolavoro della cucina rurale siciliana.

King Food

Direttamente da Messina, King Food è il locale per chi cerca un panino veloce ma soddisfacente. Presso lo stand dedicato troverai i panini ideali da accompagnare con la tua birra artigianale preferita!

Perché diventare sponsor

Sponsorizzare il Memoria è un’occasione per unire il proprio nome a un evento vero, sentito e seguito da centinaia di appassionati.

Errore: Modulo di contatto non trovato.