Le tappe del Festival
Il Sicily Beer Festival attraversa la Sicilia con tre appuntamenti imperdibili. Seguici lungo la costa siciliana e goditi il festival.
Capo d’Orlando (ME)
Piazza Matteotti e Isola Pedonale.
7/10 Agosto 2025
Avola (SR)
Via Miramare e Borgo Marinaro
21/24 Agosto 2025
Terrasini (PA)
Località in definizione
Data in definizione

Prima tappa: Capo d'Orlando
Mare cristallino, un lungomare animato e un’atmosfera perfetta per una passeggiata estiva: il festival prende il via a Capo d'Orlando, portando con sé profumi, sapori e atmosfere che si mescolano al ritmo dell’estate. Un inizio che sa di relax, di scoperta e di Sicilia.
Capo d’Orlando: dove parcheggiare
Tutte le indicazioni utili sui parcheggi disponibili, per raggiungere il festival senza stress.
Capo d’Orlando: dove mangiare
Scopri le proposte gastronomiche e i locali nei dintorni del festival: gusta tutto il territorio anche fuori dall’evento.
Capo d’Orlando: dove dormire
Se arrivi da fuori e cerchi un alloggio, qui trovi le informazioni utili per organizzare al meglio il tuo soggiorno.
Capo d’Orlando: dove parcheggiare
Tutte le indicazioni utili sui parcheggi disponibili, per raggiungere il festival senza stress.
Capo d’Orlando: dove mangiare
Scopri le proposte gastronomiche e i locali nei dintorni del festival: gusta tutto il territorio anche fuori dall’evento.
Capo d’Orlando: dove dormire
Se arrivi da fuori e cerchi un alloggio, qui trovi le informazioni utili per organizzare al meglio il tuo soggiorno.
Seconda tappa: Avola
Nel cuore della Val di Noto, città del mandorlo e del vino, Avola accoglierà la seconda tappa del Sicily Beer Fest con il suo fascino barocco e la naturale inclinazione per i sapori autentici. Qui, la scoperta delle birre artigianali si intreccerà con i profumi della campagna e la storia del borgo, regalando un’esperienza intensa.

Avola: dove parcheggiare
Tutte le indicazioni utili sui parcheggi disponibili, per raggiungere il Sicily Beer Fest senza stress.
Avola: dove mangiare
Scopri le proposte gastronomiche e i locali nei dintorni del festival: gusta tutto il territorio anche fuori dall’evento.
Avola: dove dormire
Se arrivi da fuori e cerchi un alloggio, qui trovi le informazioni utili per organizzare al meglio il tuo soggiorno.
Avola: dove parcheggiare
Tutte le indicazioni utili sui parcheggi disponibili, per raggiungere il Sicily Beer Fest senza stress.
Avola: dove mangiare
Scopri le proposte gastronomiche e i locali nei dintorni del festival: gusta tutto il territorio anche fuori dall’evento.
Avola: dove dormire
Se arrivi da fuori e cerchi un alloggio, qui trovi le informazioni utili per organizzare al meglio il tuo soggiorno.

Terza tappa: Terrasini
Alle porte di Palermo, tra mare e tradizione, Terrasini è il palcoscenico ideale per l’ultima tappa. Qui, il Sicily Beer Fest si trasformerà in una festa collettiva, in cui celebrare la birra artigianale come simbolo di incontro, creatività e valorizzazione del territorio. Una chiusura indimenticabile con vista sul Mediterraneo!
Terrasini: dove parcheggiare
Tutte le indicazioni utili sui parcheggi disponibili, per raggiungere il Sicily Beer Fest senza stress.
Terrasini: dove mangiare
Scopri le proposte gastronomiche e i locali nei dintorni del festival: gusta tutto il territorio anche fuori dall’evento.
Terrasini: dove dormire
Se arrivi da fuori e cerchi un alloggio, qui trovi le informazioni utili per organizzare al meglio il tuo soggiorno.
Terrasini: dove parcheggiare
Tutte le indicazioni utili sui parcheggi disponibili, per raggiungere il Sicily Beer Fest senza stress.
Terrasini: dove mangiare
Scopri le proposte gastronomiche e i locali nei dintorni del festival: gusta tutto il territorio anche fuori dall’evento.
Terrasini: dove dormire
Se arrivi da fuori e cerchi un alloggio, qui trovi le informazioni utili per organizzare al meglio il tuo soggiorno.